Apfelmus: la ricetta della salsa di mele tedesca

L'Apfelmus è un classico della cucina tedesca può essere gustato come dessert o come accompagnamento a piatti salati come la carne o le patate. Ecco la ricetta
apfelmus

Oggi voglio condividere con te una deliziosa ricetta tedesca che sicuramente amerai: l'Apfelmus!
Se sei un appassionato di dolci e dessert, sicuramente conosci già questa deliziosa salsa di mele ma se non l'hai mai provata, allora lascia che ti dica che stai perdendo qualcosa di speciale!
Ti sei mai chiesto come poter utilizzare le mele in modo diverso dal solito? Oppure come poter gustare un dessert che sia sia dolce che fresco allo stesso tempo?
L'Apfelmus è la risposta a entrambe le domande! È un piatto classico tedesco che si può gustare come dessert ma anche come accompagnamento a piatti salati come carne o patate.
Questa ricetta è davvero semplice da preparare e richiede solo pochi ingredienti. Potrai anche personalizzare la consistenza e la dolcezza dell'Apfelmus in base ai tuoi gusti.
Quindi, sei pronta a immergerti nella deliziosa cucina tedesca e preparare la tua prima Apfelmus?
Seguimi e ti guiderò passo dopo passo alla scoperta di questa salsa irresistibile!
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Dessert
Cucina Tedesca
Porzioni 6 porzioni
Calorie 150 kcal

Ingredienti
  

  • 4 mele
  • 50 g zucchero
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • ½ bicchiere acqua
  • 1 limone

Istruzioni
 

  • Inizia lavando le mele e sbucciandole. Tagliale poi a cubetti di medie dimensioni.
  • Metti i cubetti di mela in una pentola e aggiungi lo zucchero e la cannella. Aggiungi anche il succo di mezzo limone. Mescola bene gli ingredienti.
  • Aggiungi l'acqua e mescola nuovamente. Accendi il fornello a fiamma media e porta il composto a ebollizione.
  • Abbassa la fiamma e fai cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il composto si attacchi alla pentola.
  • Quando le mele sono morbide e il composto ha raggiunto la consistenza desiderata, spegni il fornello.
  • Lascia raffreddare l'Apfelmus per alcuni minuti, poi trasferiscilo in una ciotola o in vasetti di vetro.
  • Servi l'Apfelmus come dessert oppure come accompagnamento a piatti salati. Puoi guarnirlo con un po' di cannella in polvere o con una spruzzata di succo di limone fresco.

Note

La tua deliziosa Apfelmus è ora pronta da gustare!
Spero che tu abbia apprezzato questa ricetta semplice e gustosa, che ti ha portato un po’ di dolcezza in cucina.
L’Apfelmus è davvero un classico della cucina tedesca che non delude mai: dolce, fresco e versatile, può essere gustato come dessert oppure come accompagnamento a piatti salati come la carne o le patate.
E se vuoi conservare l’Apfelmus per qualche giorno, puoi metterlo in vasetti di vetro ben chiusi e riporlo in frigorifero. In questo modo potrai gustarlo anche nei giorni successivi, come dolce merenda o come accompagnamento per la colazione.
Per personalizzare la tua Apfelmus puoi utilizzare diverse varietà di mele ma anche aggiungere altri ingredienti come zenzero, vaniglia o noci tritate.
Se vuoi una consistenza ancora più liscia e omogenea, puoi anche frullare il composto con un frullatore ad immersione.
Ti consiglio di servire sempre l’Apfelmus caldo o a temperatura ambiente così da apprezzarne appieno il sapore e la consistenza.
Non ti resta quindi che provare questa deliziosa ricetta e lasciarti conquistare dal gusto unico e avvolgente dell’Apfelmus!
 
Facebook
Twitter
LinkedIn

Specialità tedesche

Lascia il tuo commento

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments