Una delle specialità più conosciute della cucina tedesca sono senza dubbio i Bretzel (o Pretzel), degli snack salati e saporiti perfetti per accompagnare una birra fresca in compagnia di amici e familiari.Ma sapevi anche che preparali a casa è semplicissimo e divertente?Vediamo allora come fare!
Preparazione 30 minuti min
Cottura 20 minuti min
Tempo totale 50 minuti min
Portata Snack
Cucina Tedesca
Porzioni 8 bretzel
Calorie 250 kcal
Ingredienti
- 500 g farina OO
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino zucchero
- 250 ml acqua tiepida
- 2 l acqua
- 100 g bicarbonato di sodio
- sale grosso q.b.
Istruzioni
- In una ciotola grande mescolare la farina, il lievito secco, il sale e lo zucchero.
- Aggiungere l'acqua tiepida e impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare l'impasto per circa 1 ora, finché non raddoppia di volume.
- Dividere l'impasto in 8 parti uguali e formare dei cilindri sottili.
- Prendere un cilindro per volta e formare una U, poi incrociare le estremità e ripiegarle sulla parte inferiore della U, formando la tipica forma di bretzel.
- In una pentola capiente, portare l'acqua a ebollizione e aggiungere il bicarbonato di sodio.
- Tuffare delicatamente i bretzel nell'acqua bollente per circa 30 secondi, poi tirarli fuori e adagiarli su una teglia coperta di carta forno.
- Spolverare i bretzel con sale grosso e infornare a 220°C per circa 15-20 minuti, finché non risultano dorati e croccanti.
Note
I nostri deliziosi Bretzel tedeschi sono pronti!
Spero che hai apprezzato questa ricetta facile e divertente da realizzare e che ti sia divertito a creare i tuoi snack salati e saporiti.
Ricorda che i Bretzel possono essere conservati per un paio di giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente ma scommetto che non dureranno così a lungo perché sono così gustosi che scompariranno in un batter d’occhio!
Se vuoi provare un tocco ancora più saporito, puoi anche spennellare i Bretzel con un po’ di burro fuso subito appena sfornati oppure accompagnare il tutto con una deliziosa salsa a base di formaggio o senape.
Buon appetito!