Mettigel: la ricetta del polpettone a forma di riccio

Scopri la ricetta del Mettigel, un polpettone a forma di riccio tipico della cucina tedesca. Facile da preparare e carino da servire, perfetto per le tue feste!
Mettigel

Hai mai provato a portare in tavola un piatto così adorabile che sembra quasi un animaletto? Oggi ti presento il Mettigel, un polpettone a forma di riccio originario della cucina tedesca, che è davvero divertente da preparare e incredibilmente delizioso da mangiare.

Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per una serata con gli amici, perché non solo è facile da realizzare ma lascerà anche tutti a bocca aperta – soprattutto i bambini! – con il suo aspetto carino ed originale.

Il Mettigel è un piatto a base di carne macinata e spezie che viene formato a mano per assumere la forma di un riccio e decorato con fette di cipolla per creare l’effetto delle spine del riccio.

Ma la vera magia del Mettigel sta nel gusto, con la carne saporita che si fonde perfettamente con le spezie per creare una consistenza morbida e succulenta.

In questa ricetta ti mostrerò come preparare il Mettigel passo dopo passo, con tutti i trucchi per renderlo perfetto.

Ma attenzione: una volta che avrai provato questo piatto, potrebbe diventare la tua nuova specialità di casa!

Quindi non perdere altro tempo e mettiti ai fornelli che il Mettigel ti aspetta per conquistare il palato di tutti i tuoi ospiti.

Mettigel

Ricetta Mettigel

Scopri la ricetta del Mettigel, un polpettone a forma di riccio tipico della cucina tedesca. Facile da preparare, carino da servire, perfetto per le feste
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Portata principale
Cucina Tedesca
Porzioni 4
Calorie 350 kcal

Ingredienti

  • 1,5 kg carne macinata
  • 3 cipolle tagliata a strisce massicce
  • olive e/o cetriolini per decorare

Istruzioni
 

  • Dividi la carne in due parti, circa ⅔ per creare il corpo e ⅓ per creare la testa. Modellala con le mani fino a dare una forma "a pera", simile al corpo di un riccio.
  • Inizia a decorare. Taglia le cipolle a fettine non troppo sottili e inseriscili nel corpo del riccio a formare le spine. Crea anche gli occhi con le olive e i cetriolini sottaceto a formare le zampette.
  • Servi il tuo Mettigel accompagnato da pane fresco e da un contorno di patate o verdure a piacere.

Note

Per conservare il Mettigel puoi avvolgerlo bene con pellicola trasparente o conservarlo in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.
Hai provato questa ricetta?Facci sapere come è venuta!

Eccoci arrivati alla fine di questa ricetta del Mettigel!

Spero che tu abbia trovato i miei consigli e suggerimenti utili e che tu sia pronto ad assaporare questo piatto delizioso.

Il Mettigel è un piatto davvero divertente e carino da servire ai tuoi ospiti ma non è solo un’idea carina per un pranzo o una cena con amici e famiglia. È infatti perfetto anche come piatto da portare a una festa o a un buffet, perché può essere preparato in anticipo e servito a temperatura ambiente.

Se vuoi dare al tuo Mettigel un tocco in più, puoi arricchirlo con ingredienti extra, come formaggio grattugiato, erbe aromatiche, spezie o salse per accompagnare il tutto.

Spero che tu ti sia divertito a preparare questa ricetta e che ti sia piaciuta tanto quanto a me.

Buon appetito e alla prossima!

5 1 voto
Article Rating

Hai già provato queste ricette?

Lascia il tuo commento

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti