
-
Preparazione20
-
Serving10 People
Un classico della cucina tedesca è il Mettigel, un polpettone di carne cruda che viene servito per i party e i buffet e che ha una simpatica forma a riccio. Il nome Mettigel è infatti composto da due parole:
- Mett, che è la carne macinata
- Igel, che invece significa riccio.
Viene chiamato anche Hackepeterigel oppure Hackepeterschwein.
Nella sua veste classica, il Mettigel viene decorato da bastoncini di pretzel o da bastoncini di cipolla a formare le spine, mentre le olive o i pomodorini per fare gli occhi e il naso. Viene servito poi su un letto di lattuga o di cipolla.
Ma vediamo insieme la ricetta originale!
Cosa ti serve per realizzare il Mettigel
Ingredients
Nutrition
- Daily Value*
-
Calorie: 348kcal
-
Proteine: 28g
-
Grassi: 4g
-
Carboidrati: 18g
Directions
In una ciotola, unisci la carne macinata con il sale, il pepe, il pepe in grani, 2 cipolle tritate finemente e il prezzemolo lavato e tritato. Mischia bene tutti gli ingredienti.
Taglia a pezzettini la cipolla rimasta, cercando di fare dei bastoncini che formeranno le spine del riccio. In alternativa puoi utilizzare dei bastoncini di bretzel. Su un vassoio adagia della lattuga o delle cipolle tritate, poi versa il composto di carne e vai a lavorarlo per formare il corpo del riccio.
Con le olive o con della verdura crea gli occhi del riccio. Per il naso puoi utilizzare un pomodorino, un'oliva, una carota oppure la verdura che preferisci.
Conclusion
Per il Mettigel utilizza della carne freschissima. Si consiglia di non conservare il Mettigel ma di consumarlo lo stesso giorno della preparazione.
Leave a Review