
-
Preparazione20
-
Cottura30
-
Serving8 People
I Semmelknödel o canederli sono dei grossi gnocchi dove l’ingrediente principale è il pane raffermo, al quale poi possiamo aggiungere anche altri ingredienti come spinaci, speck, pancetta o formaggio.
I canederli sono un classico della cucina tedesca ma si ritrovano anche in Alto Adige, in Austria, il Ungheria e in Polonia.
Sono semplicissimi da preparare, aiutano a svuotare la dispensa da tutto il pane avanzato e sono perfetti per accompagnare arrosti e brasati.
Vediamo allora insieme come prepararli!
Cosa ti serve per realizzare i Semmelknödel
Ingredients
Directions
Taglia il pane raffermo in fette o in pezzi. Riscalda il latte e versalo sul pane, lasciandolo in ammollo per almeno 4 ore.
Quando il pane è diventato morbido, togli il latte in eccesso, strizzando bene il pane. In una ciotola poi unisci il pane, il sale e il pepe, la noce moscata e le uova.
In una padella, metti a scaldare il burro e soffriggi leggermente la cipolla tritata finemente, senza farla diventare scura. Aggiungi adesso il burro e la cipolla al composto di pane, impastando bene.
Con le mani infarinate, crea adesso dei grossi gnocchi, strizzando bene l'impasto e formando delle palline. Lessa i canederli in abbondante acqua salata per circa 15-20 minuti. Quando iniziano a salire in superficie sono pronti. Toglili dall'acqua con una schiumarola.
Conclusion
Gli gnocchi di pane sono perfetti per accompagnare l'arrosto di maiale, l'arrosto di manzo e quasi tutti i piatti di selvaggina. Puoi anche cuocerli in un brodo vegetale per dare un gusto ancora più ricercato.
Leave a Review